(Sassuolo, 18/06/2025) – Torna a splendere il sole sui campi dello Sporting Club Sassuolo.
Con ancora negli occhi lo splendido match serale tra Wawrinka e Ymer (vinto in tre set dallo svedese su un campo centrale sold out) questa mattina si è completato il primo turno con gli ultimi incontri rimasti.
Nel derby francese Luca Van Assche ha avuto la meglio di Geoffry Blancaneaux con il punteggio di 61 76(4).
Il 21enne di Aix en Provence, numero 186 al mondo, già semifinalista alle Next Gen ATP Finals del 2023, ha avuto la meglio sul più esperto connazionale sfruttando l’efficacia della seconda palla di servizio (71% di punti ottenuti contro il 46% dell’avversario).
Van Assche negli ottavi di finale (in programma questa sera) sfiderà il giocatore più giovane del torneo, il 18enne giapponese Rei Sakamoto capace di annullare un match point all’ecuadoregno Alvaro Guillen Meza prima di chiudere con il punteggio di 16 63 76(6) in oltre tre ore di gioco.
«Credo di essere stato bravo a rimanere con la testa nel match dopo il primo set – commenta il vincitore dell’Australian Open Juniores 2024 – Ho preso crescente fiducia durante la partita e alla fine sono stato bravo e anche fortunato a fare il mini break decisivo nel momento giusto».
Con Van Assche e Sakamoto si è quindi andato a completare il tabellone degli ottavi di finale di questa questa quarta Emilia-Romagna Tennis Cup che nella serata di martedì ha visto andare in scena il match più atteso, quello tra Stan Wawrinka e lo svedere Elias Ymer. Dopo aver vinto tutto sommato agevolmente il primo set, il 40enne di Losanna ha via via risentito della stanchezza perdendo gradualmente efficacia e potenza nei colpi, tra cui lo splendido rovescio a una mano che ha comunque incantato i tanti spettatori presenti. Da parte sua Ymer è stato solido e pronto a cogliere l’attimo nel secondo set per poi vincere il terzo chiudendo meritatamente sul 36 75 63 in 2h 45 m di gioco.
GLI OTTAVI DI FINALE: Ymer affronterà sul centrale nel match serale delle ore 20:00 Raul Brancaccio. Sullo stesso campo nel pomeriggio si affronteranno Dusan Lajovic e Albert Ramos-Vinolas e, a seguire, Giulio Zeppieri contro Rodrigo Pacheco Mendez. Sul campo 4 Francesco Maestralli affronta lo spagnolo Alejandro Moro Canas, mentre sul campo 3 si sfidano Neumayer-Rincon e Passaro-Roca Batalla. E’ già ai quarti di finale la testa di serie numero 1 Carlos Taberner (nella foto) che ha superato in mattinata Federico Bondioli con il punteggio di 64 61.