Montechiarugolo, 9 giugno 2022. Presso la splendida location del Castello di Montechiarugolo si è svolta la presentazione destinata al pubblico locale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President dal 12 al 19 giugno 2022. Si tratta del secondo atto ufficiale prima del debutto, dopo la prima conferenza stampa di lunedì scorso: il terzo momento di avvicinamento sarà rappresentato dal sorteggio dei tabelloni, in programma sabato 11 giugno alle ore 18.00 al President. Tanti i motivi di interesse di quella che è a tutti gli effetti la seconda manifestazione più importante d’Italia dopo gli Internazionali BNL del Foro Italico (€ 134.920 di montepremi), con nove tennisti tra i primi cento al mondo e un cut-off attestato attorno alla centocinquantesima posizione.
A fare gli onori di casa ci ha pensato il sindaco di Montechiurugolo Daniele Friggeri: “Siamo molto soddisfatti di poter nuovamente ospitare nel nostro comune una manifestazione sportiva di portata internazionale, che porterà a Basilicanova alcuni tra i più grandi protagonisti del tennis mondiale. Il Tennis Club President si conferma una struttura sportiva d’eccellenza a livello internazionale, un grandissimo biglietto da visita per il nostro comune. Riteniamo che lo sport possa costituire un importantissimo volano per la promozione del nostro territorio, richiamando un turismo attento alla qualità dell’offerta: in questa direzione si inserisce anche la creazione di un portale turistico dedicato alle eccellenze del territorio, visitmontechiarugolo.it, oltre all’appartenenza al circuito de “I Borghi più Belli d’Italia”. Il valore aggiunto di questa edizione del torneo è rappresentato dal tema dell’accoglienza: a tutte le partite del torneo sono invitati a partecipare come ospiti d’onore i ragazzi e le ragazze ucraine accolti sul nostro territorio come profughi di guerra.”
“Siamo felici e orgogliosi di tornare a ospitare un appuntamento importante del circuito tennistico internazionale come quello di Montechiarugolo – ha commentato il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini -. Il grande sport sceglie di nuovo la nostra regione, in una stagione di cui l’Emilia-Romagna è certamente tra i protagonisti: lo conferma la Coppa Davis, la più prestigiosa competizione a squadre del tennis maschile, con Bologna che ospiterà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno uno dei quattro gironi delle semifinali dal 14 al 18 settembre prossimi e nei successivi quattro anni, fino al 2026, ma anche il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna di Formula Uno, che si è svolto ad aprile all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, e a settembre la Moto Gp con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano Adriatico. L’impegno per lo sport di questa Regione passa anche da un piano senza precedenti per la riqualificazione della rete di impianti: palestre, piscine, campi da gioco più e più funzionali in cui tutti, grandi e piccoli, possano praticare il loro sport preferito in piena sicurezza.”
“L’Emilia-Romagna Tennis Cup – ha aggiunto Giammaria Manghi, Capo della Segreteria politica della Presidenza della Regione – è uno degli appuntamenti di grande prestigio che promuoviamo in questo 2022, grazie ad un cartellone che dà spazio alle più diverse discipline, comprese quelle paralimpiche, oltre che allo sport giovanile e femminile. Un programma nel segno della pluralità e dell’inclusione, coerente con i valori che abbiamo voluto mettere al centro della Carta etica dello Sport recentemente approvata dall’Assemblea legislativa regionale.”
“Siamo orgogliosi di presentare oggi l’Emilia-Romagna Tennis Cup – ha commentato Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport. Si tratta di un torneo ATP Challenger 125 di grande prestigio che rappresenta il nostro ingresso nella scena tennistica internazionale. Il livello del torneo si preannuncia molto alto, con nove tennisti tra i primi cento al mondo che garantiranno uno splendido spettacolo. Un sentito ringraziamento alla Regione Emilia-Romagna e al Tennis Club President per il prezioso e continuo supporto.”
“C’è grande soddisfazione per il nostro circolo President e per tutti gli appassionati di tennis nell’ospitare un torneo ATP Challenger 125 – ha dichiarato Romano Botti, Presidente del Tennis Club President. Questo torneo, di così alto valore, è per noi una grande sfida che ci trova pronti ad affrontarla nel migliore dei modi. I nostri soci e tutto il territorio meritano un evento così importante. Un ringraziamento per il continuo sostegno alla nostra Regione Emilia-Romagna, a Master Group Sport e a tutte le istituzioni locali sempre vicine al nostro circolo. Una menzione particolare rivolta anche a tutti i maestri, ai ragazzi della SAT e ai i volontari del nostro circolo President che, con rinnovato entusiasmo, sono pronti per questo evento.” _
Un Challenger 125 è un evento di grande prestigio – ha concluso Fabio Rossi, Direttore del Tennis Club President -. Al circolo siamo tutti in fibrillante attesa di ricevere gli atleti che parteciperanno all’ “Emilia-Romagna Tennis Cup”. È un grande motivo di orgoglio confermare la nostra presenza a questi livelli per il quarto anno consecutivo così come è di grande stimolo collaborare con una grande azienda come Master Group Sport, leader indiscusso nel campo del management sportivo e nell’organizzazione di eventi.”
È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link www.vivaticket.com/it/tour/emilia-romagna-tennis-cup/3027
Domenica 12 giugno (Qualificazioni) Ingresso gratuito
Da lunedì 13 a giovedì 16 (1° turno, 2° turno, Ottavi) €15,00
Venerdì 17 (QF) €20,00
Sabato 18 (SF e Finale Doppio) €25,00
Domenica 19 (Finale Singolare) €30,00
Under 4 gratuito (senza posto assegnato) | under 12 ridotto 30%
Abbonamento sabato 18 e domenica 19 giugno €45,00